Ovviamente LiberInsieme a sei zampe di Barbara Corrai - Educazione Cinofila Siua Terni presente!!!
... See MoreSee Less
LiberInsieme a sei zampe di Barbara Corrai - Educazione Cinofila Siua Terni
ha aggiornato il suo stato.
3 days ago
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
Foto dal post di Barbara Corrai
... See MoreSee Less
LiberInsieme a sei zampe di Barbara Corrai - Educazione Cinofila Siua Terni
ha aggiornato il suo stato.
1 week ago
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
Buona Pasqua alla grande famiglia LiberInsieme a sei zampe di Barbara Corrai - Educazione Cinofila Siua Terni ❤ ❤ ❤
"No foto please" per Brando 😅😝❤❤
... See MoreSee Less
Buonasera pet lovers 🐶🐾♥️![]()
Talk & Intrattenimento – Largo Frankl, Terni
Il 24 e 25 maggio, nell’area Talk e Intrattenimento presso Largo Frankl a Terni, vi aspettiamo per due giornate speciali interamente dedicate al mondo dei cani!![]()
I talk, condotti da Ilaria Orientale, saranno coinvolgenti e dinamici, pensati per intrattenere ma anche far riflettere su temi importanti legati all’universo canino.![]()
Tra gli argomenti trattati: difesa degli animali, pet therapy e cura e gestione dei cuccioli.![]()
Ad arricchire il programma, gli interventi di educatori cinofili, veterinari, psicologi e un avvocato esperto in diritti degli animali: un’occasione imperdibile per approfondire il rapporto tra noi e i nostri amici a quattro zampe.![]()
#MiFidoDiTe
📍 24/25 Maggio 2025 - Terni
... See MoreSee Less
Foto dal post di Barbara Corrai
... See MoreSee Less
Immagine di copertina di Canile Rifugio Monte Argento Terni ODV
... See MoreSee Less
Foto dal post di Barbara Corrai
... See MoreSee Less
Foto dal post di Mi Fido di Te
... See MoreSee Less
Foto dal post di Barbara Corrai
... See MoreSee Less
LiberInsieme a sei zampe di Barbara Corrai - Educazione Cinofila Siua Terni
ha aggiornato il suo stato.
1 month ago
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
Ci siamo quasi
E sarà bellissimo ❤
LiberInsieme a sei zampe di Barbara Corrai - Educazione Cinofila Siua Terni ❤
... See MoreSee Less
Giochi di immagini
Giochi di luce
Noi
LiberInsieme a sei zampe di Barbara Corrai - Educazione Cinofila Siua Terni ❤
... See MoreSee Less
LiberInsieme a sei zampe di Barbara Corrai - Educazione Cinofila Siua Terni
ha aggiornato il suo stato.
2 months ago
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
Foto dal post di Barbara Corrai
... See MoreSee Less
Ci penso da giorni.
Ne sento e vedo talmente tante nella mia quotidianità lavorativa che già pensavo a come impostare un post su questi argomenti.
Poi ieri sera, ecco arrivare la notizia della bimba di 9 mesi sbranata dal cane di casa. 9 mesi!
Ed allora forse è ora che si inizi a prendere sul serio il nostro lavoro. A capirne gli ambiti di intervento e la differenza rispetto a tante altre figure che lavorano nel settore cinofilo.
Interveniamo tutti i giorni in sistemiche familiari complesse, delicate, frammentate.
Rimettiamo insieme i pezzi di un puzzle in cui il cane è solo un tassello.
Spieghiamo la comunicazione del cane, il suo comportamento, la sistemica familiare dal suo punto di vista. Siamo dei mediatori culturali. Entriamo in punta di piedi cercando di aumentare il benessere del cane e del gruppo famiglia, fino a dove la nostra figura professionale ce lo permette. Spieghiamo come vedere una tensione da piccoli dettagli, come il cane comunichi con marcature di urina , feci ma anche di parti del corpo. Di come lo spazio per lui sia un canale comunicativo, e di come non sempre uno scodinzolio corrisponda a felicità, come un ringhio ad aggressività.
Abbiamo una responsabilità, ed è giusto che sia così, perché dobbiamo saper riconoscere il rischio, da dettagli. Possibili derive, anche nei cuccioli, futuri adulti.
Cosa succede di solito?
Che se è cucciolo si fa un percorso con qualche consiglio dato da amici, da chi ha sempre avuto cani, da chi ha fatto un corso on line ed è diventato educatore! Oppure si va in campo ad imparare seduto e terra, oppure il cane ha comportamenti gia' problematici ed allora si fa mettere sotto strozzo con tanto di lancio di padelle, coperchi, scoppi, ed altro per bloccarne il comportamento (2025!).
Poi il cane morde, ma lì di chi è stata la responsabilità? Iniziamo a parlarne di responsabilità.
È stato visto quel disagio in quel cane quando da cucciolo faceva solo attività tecniche? E quegli strumenti coercitivi? Sono serviti?
Allora poi tanti arrivano da noi, e vediamo cani che hanno saltato quello che gli serviva nelle fasi di crescita, cani spezzati, diffidenti, dove si deve prima smontare per ricostruire. Famiglie che hanno fatto tanti esercizi senza che nessuno gli spiegasse perché il proprio cane esprimesse un comportamento!
Mettetecele poi le gambe nei vostri cani sotto strozzo, nella quotidianità di quella famiglia, nelle uscite quotidiane! Togliete quello strumento e vedete il cane! Ne siete capaci?
Se veramente vedeste il cane capireste che quel controllo coercitivo è spesso la molla di quella aggressività. Vedreste che l aggressività non esiste ma che esiste il comportamento aggressivo, che è lo specchio di un qualcosa di più profondo che quel cane sta vivendo e dicendo di sé.
È ora che si dica e si riconosca che il professionista che si occupa di comportamento ha un ruolo inportante e che nulla ha a che vedere con l istruttore sportivo o l addestratore ( su quello coercitivo neanche mi pronuncio!). La differenza non è qualitativa, sono diversi gli ambiti di intervento e le rispettive formazioni.
Il ruolo di colui che si occupa di comportamento del cane ha un valore sociale, per il benessere del gruppo famiglia ma anche per la sua sicurezza e tutela della sicurezza pubblica.
LiberInsieme a sei zampe di Barbara Corrai - Educazione Cinofila Siua Terni conoscere, capire, aiutare
... See MoreSee Less
LiberInsieme a sei zampe di Barbara Corrai - Educazione Cinofila Siua Terni
ha aggiornato il suo stato.
2 months ago
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
L amore è amore, qualsiasi forma o declinazione abbia!
È l amore la cosa più bella che c è ❤
Tanti auguri di buon San Valentino!!!
LiberInsieme a sei zampe di Barbara Corrai - Educazione Cinofila Siua Terni
... See MoreSee Less
LiberInsieme a sei zampe di Barbara Corrai - Educazione Cinofila Siua Terni
ha aggiornato il suo stato.
3 months ago
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.