IN CANILE C'E' L'ORO !!!!!!!!Questo è il nome del nostro progetto di educazione cinofila che portiamo avanti già da qualche anno grazie alla collaborazione con Barbara Corrai." In canile c'è l'oro " significa scoprire e valorizzare le capacità e le attitudini dei cani che ospitiamo, significa conoscerli e saperli aiutare ad affrontare le difficoltà e superare i traumi che potrebbero aver subito. Osservare, conoscere , affiancare, aiutare, sostenere !!!!! Questo è ciò che facciamo per facilitare le adozioni dei nostri ospiti ! Sempre convinti che per promuovere le adozioni sia necessaria la conoscenza e la consapevolezza , sempre convinti che l' adozione debba essere solida e duratura ! Ringraziamo per tutta questa attività impegnativa e a volte complessa l'educatrice Barbara Corrai e le volontarie che fanno parte del progetto , grazie a questa sinergia portiamo avanti delle adozioni che ci riempiono di gioia e soddisfazione !!!! Siamo convinti che in tutti i canili ci sia l'oro , basta saperlo trovare e valorizzare !
... See MoreSee Less
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
LiberInsieme a sei zampe di Barbara Corrai - Educazione Cinofila Siua Terni
ha aggiornato il suo stato.
3 weeks ago
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
LiberInsieme a sei zampe di Barbara Corrai - Educazione Cinofila Siua Terni
ha aggiornato il suo stato.
3 weeks ago
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
Un BOTTO di paura!!!La festa del Capodanno come ogni anno ci mette di fronte al problema che molti cani vivono: la paura incontrollabile dei botti e dei fuochi d'artificio.I nostri cani possono arrivare a provare un forte senso di paura, confusione fino ad avere dei veri e propri attacchi di panico. Tutto intorno trema , i loro sensi sono amplificati senza aver però la possibilità di una spiegazione per quello che sta avvenendo. Come aiutarli?Di sicuro agendo con anticipo e strutturando un percorso che, con l aiuto di un professionista esperto in comportamento, aiuti il cane a tutto tondo già diversi mesi prima. Se questo non è possibile è bene adottare almeno le seguenti abitudini:- parola d'ordine: sicurezza. Non lasciamo il cane da solo, tanto meno in giardino, neanche nel posto che consideriamo sicuro. I cani possono fuggire da qualsiasi posto se in preda al panico. Meglio in casa, al sicuro. La fuga in questi casi può essere fatale.-- cerchiamo di rimanere quindi con lui e creiamo una zona rifugio. Consoliamolo se ha bisogno offrendogli la nostra vicinanza. - evitiamo le uscite in prossimità del momento del Capodanno e teniamoli sempre a guinzaglio in questi giorni valutando anche l'inserimento di una pettorina antifuga; - non ignoriamo la sua paura. - cerchiamo di rimanere in un posto familiare per il cane, e se proprio non possiamo stare a casa cerchiamo di portare con noi delle cose come la cuccia od un telo che possa ricordargli la sua casa; -agiamo a livello ambientale schermando quanto più possibile le finestre e mettiamo della musica;- non diamo farmaci fai da te, chiediamo al nostro veterinario, meglio se comportamentalista, dei prodotti di supporto specifici per il profilo caratteriale del nostro cane (sapra' già di non prescrivervi il killitam! Così come indicato in una nota divulgata da AVEC) e consultiamo per il prossimo anno un educatore esperto in comportamento (noi! 😝) per strutturare in tempi utili un percorso comportamentale per aiutarvi. Se proprio tutto questo sapete già non funzionare mettete il cane in macchina (stando molto attenti agli spostamenti perché alcuni cani presi dallo spavento potrebbero fuggire! Quindi muovetevi con anticipo e non vicino alla mezzanotte) e fate un giro durante il momento dei botti, per poi festeggiare con calma dopo... a mali estremi!!! 😝😅E quindi... buon anno! Sperando che il divertimento sia per tutti, umani e non!!LiberInsieme a sei zampe di Barbara Corrai - Educazione Cinofila Siua Terni conoscere, capire, aiutare ❤
... See MoreSee Less
FARMACI A CAPODANNO!Pochi giorni fa in sala d'attesa in una clinica veterinaria vedo avvicinarsi all'accettazione un uomo senza cane e con in mano una scatola di un noto farmaco calmante per cani. Chiede una nuova prescrizione per il proprio cane che, a capodanno, ha paura dei fuochi di artificio. La clinica, molto seria, gli propone di parlare con un medico per valutare la situazione. Il proprietario, interdetto, si aspettava quasi invece una ricetta di routine, come fosse un passo scontato, e quella l'unica via per aiutare il proprio cane.Dietro ogni scelta che facciamo per il nostro cane c'è sempre un gesto d'amore, una volontà di aiuto.È importante però avere quante più risorse possibili per fare la scelta giusta, che tenga in considerazione il suo benessere a 360°Allora per capodanno l'unica via è un farmaco?Quali sono quindi i passi da fare per affrontare questo periodo così impegnativo per i nostri cani? -Muoversi in anticipo, facendo una visita con un veterinario comportamentalista che insieme ad un educatore esperto in comportamento valuti il livello di disagio, gli strumenti a disposizione del cane ed il suo profilo caratteriale.-Creazione di un percorso comportamentale su misura che aiuti il cane inserendo esperienze e strumenti ad hoc-strumenti tampone per la sera di capodanno come creazione di una zona rifugio, studio di soluzioni per tenere il cane in sicurezza, scelta degli strumenti più adeguati per aiutarlo nella situazione specifica -inserimento di prodotti naturali o farmaci studiati dal veterinario comportamentalista che coadiuvino il percorso comportamentale Ps. Non siamo contro i farmaci ovviamente! Ma i farmaci non possono essere considerati come unica via, non devono sostituire il percorso comportamentale, e devono essere prescritti solo dopo attenta visita con un veterinario esperto in comportamento. Quante volte mi è capitato di vedere inserito un farmaco per un cane che ha fatto un percorso con noi per la fobia per i botti ? Zero! Quante volte aiutiamo inserendo nel percorso prodotti naturali? Tantissime!Festeggiate con prudenzaE che sia un bel capodanno per tutti, proprio tutti! LiberInsieme a sei zampe di Barbara Corrai - Educazione Cinofila Siua Terni conoscere, capire, aiutare ❤
... See MoreSee Less
Foto dal post di Canile Rifugio Monte Argento Terni ODV
... See MoreSee Less
In questo giorno più che in altri si celebra la profondità dell'Amore, della famiglia, dell'unione.Questo riguarda gran parte del mio lavoro.Ogni giorno entro nelle vostre case, nei vostri racconti, nelle vostre storie.I cani sono il nostro specchio e sono parte integrante delle nostre famiglie.Quando parliamo di loro, parliamo di noi.Ed allora questo è il nostro augurio più grande.Che il Natale sia un'occasione per celebrare la bellezza del valore della famiglia.Famiglia dove ognuno può sentirsi a casa, qualsiasi essa sia.Famiglia che ama e sostiene, come spesso facciamo noi, nei nostri percorsi. Famiglia come viaggio verso la felicità. Tantissimi auguri Anche dal contagioso entusiasmo natalizio di Brando 😅🙈LiberInsieme a sei zampe di Barbara Corrai - Educazione Cinofila Siua Terni conoscere, capire, aiutare ❤
... See MoreSee Less
Foto dal post di Barbara Corrai
... See MoreSee Less
Foto dal post di Barbara Corrai
... See MoreSee Less
Foto dal post di Canile Rifugio Monte Argento Terni ODV
... See MoreSee Less
Foto dal post di Canile Rifugio Monte Argento Terni ODV
... See MoreSee Less
Foto dal post di Barbara Corrai
... See MoreSee Less
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
Ci siamoooooo quasi...Il RIFUGIO/ CANILE MONTEARGENTO vi invita alla cena di Natale🎅🏻🤶🏻 2024.❣️presso RISTORANTE "RISTO' SPORTING CLUB” via Filippo Turati 81Terni.🗓️ GIOVEDI 28 NOVEMBRE 💃🏼🕺 assicuriamo Ottimo Cibo, divertimento e soprattutto Buona Musica!!!! Costo della cena 28€ a persona .donazione compresa .Non mancate!!!!! Per info e prenotazione3349917740N.B.💚I vostri pelosetti sono i benvenuti .💚🐌💃🏼🐌🕺🐌💃🏼🐌🕺
... See MoreSee Less
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
LiberInsieme a sei zampe di Barbara Corrai - Educazione Cinofila Siua Terni
ha aggiornato il suo stato.
2 months ago
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.